Codezero, la piattaforma Kubernetes sviluppata dall’ex dirigente Microsoft Narayan Sainaney, ha annunciato la sua versione 2.0.
La piattaforma consente agli utenti di creare cluster Kubernetes senza sforzo in meno di novanta secondi, seguiti da debug e test senza soluzione di continuità all’interno di ambienti collaborativi simulati. Questo nuovo approccio – definito “Omni-Dev” – offre una visibilità e un’interazione senza precedenti e promette di accelerare lo sviluppo riducendo al contempo i bug e le violazioni della sicurezza.
Codezero ha già raccolto il sostegno di giganti del settore, tra cui Nick Caldwell, ex direttore generale di Twitter, e Marty Weiner, ex CTO di Reddit. Questi consensi evidenziano il potenziale della piattaforma nel trasformare il panorama dello sviluppo software.
Reed Clayton, cofondatore e CEO di Codezero, ha dichiarato:
“Siamo orgogliosi di unirci ai nostri incredibili partner di Civo per estendere un invito alla comunità degli sviluppatori di software cloud-native a cambiare il loro modo di lavorare, per sempre.
In poche parole, rendiamo possibile ai grandi team di tornare in modalità “garage startup”, dove scrivono, testano e distribuiscono rapidamente, insieme. Questo è il sogno che, fino ad oggi, è stato una realtà alternativa.
Ci siamo prefissati di risolvere il problema del processo di sviluppo per i team di sviluppatori di tutto il mondo e pensiamo di esserci riusciti”.
I partecipanti a Civo Navigate avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona la versione 2.0 di Codezero durante un workshop dal vivo. Questa esperienza pratica mostrerà le capacità della piattaforma e il suo potenziale di rivoluzionare lo sviluppo del software.
Mark Boost, CEO di Civo, ha espresso il suo entusiasmo:
“Codezero e Civo condividono la missione di offrire agli sviluppatori esperienze leader di mercato. Gli sviluppatori vogliono lavorare in modo flessibile, con accesso immediato alle risorse di cui hanno bisogno per iterare e mettere a punto una soluzione dal test alla produzione.
Il tooling Codezero, eseguito sul servizio cloud ad alte prestazioni e a basso costo di Civo, è la realizzazione di questa visione.
Il nostro lavoro insieme sta rapidamente diventando il punto di riferimento del mercato, dimostrando come gli sviluppatori possano concentrarsi sulla realizzazione di un software eccezionale, senza più essere impantanati da un’infrastruttura costosa e inaffidabile.”
Con la versione 2.0 di Codezero all’orizzonte, la piattaforma promette di inaugurare una nuova era di sviluppo semplificato, di distribuzione accelerata e di creazione collaborativa di software.
Narayan Sainaney, co-fondatore e CTO di Codezero, ha aggiunto: “Quello che abbiamo costruito è un insieme di strumenti che permette agli sviluppatori di essere esponenzialmente più produttivi e che, a sua volta, consente alle aziende di distribuire i prodotti in modo esponenzialmente più veloce e migliore, con meno bug, violazioni della sicurezza e sfide”.